Non vogliono studiare, non aiutano, rispondono male. Che fare? Buongiorno amici. Oggi poniamo l’attenzione sugli adolescenti non collaborativi. Non è sempre facile fare il genitore, soprattutto quando i figli sono un po’ ribelli, non obbediscono facilmente, non ascoltano, rispondono, non collaborano in casa e fanno i compiti a fatica. Capita spesso di trovarsi incastrati in…
quando eperché avviene. Buongiorno amici. Oggi parliamo di competizione mamma figlia. La madre ha un ruolo determinante e centrale nella vita della figlia: rappresentando per lei il primo e più importante modello femminile, influenza inevitabilmente il suo futuro come donna, compagna e poi, a sua volta, genitore. Dalla salute di questo rapporto dipende quindi in buona parte…
Quando pensare troppo fa male: cause, sintomi, strategie per superarlo Buongiorno amici. Oggi parliamo di overthinking. Overthinking significa pensare troppo a qualcosa, troppo a lungo. Ci impedisce di agire, fare cose nuove e fare progressi nella vita. Consuma le nostre energie, spreca il nostro tempo, disabilita la nostra capacità di prendere decisioni e ci inserisce in…
Cosa fare per evitare reazioni aggressive. Buongiorno amici. Oggi parliamo di gelosia per il fratellino minore. Gelosia Molti bambini sono gelosi quando arriva un nuovo fratellino: ora dovranno condividere gli spazi e le attenzioni con un essere inizialmente estraneo, che fa davvero poco e che pretende gli si dedichi molto tempo. Un tempo che prima…
Perché ci sentiamo così e come superare questa nostra condizione. Buongiorno amici. Oggi riflettiamo sul sentirsi inadeguati. Quante volte, durante gli incontri con i ragazzi (ma anche con gli adulti), sento frasi del tipo “mi sento sempre fuori posto” “non chiedo spiegazioni scuola perché ho paura di disturbare e di essere presa in giro dai…
Come essere un modello positivo per i figli Buongiorno amici. Oggi parliamo un po’ di genitori digitali. Ma sono davvero un esempio per i figli? Famiglie Le famiglie sono ormai sempre più digitali e, se pensiamo che bambini e adolescenti siano i più vulnerabili e attratti dalla vita online, gli adulti non sembrano da meno.…
Come diventiamo da adulti? Buongiorno amici. Oggi parliamo di mancanze nell’infanzia e di come diventiamo da adulti. La teoria dell’attaccamento spiega quanto sia importante per ognuno di noi, per una crescita psico-fisica sana, avere una base sicura a cui tornare. La base sicura è il genitore, il caregiver in generale, cioè qualcuno che, oltre che…
Quali sono le situazioni che creano ribellione e come risolverle. Buongiorno amici. Oggi parliamo di figli ribelli e cosa genera questa ribellione. Talvolta i genitori mi chiedono come possono costruire o recuperare un buon rapporto con i loro figli, bambini e/o ragazzi definiti “ribelli”. Spesso nei loro occhi leggo rassegnazione, come se le avessero già provate tutte. È possibile…
Perché molti ne soffrono? Da cosa nasce? Buongiorno amici. Oggi parliamo della paura di deludere gli altri. Pensiamo per un momento alle decisioni per la nostra vita: dove abitare, quale lavoro svolgere e la propria situazione sentimentale. Come siamo arrivati dove ci troviamo oggi? Nella migliore delle ipotesi abbiamo ascoltato le nostre esigenze, i nostri…