Ognuno è un genio

Riflettiamo su questo bellissimo e reale pensiero.

Buongiorno amici:) Oggi riflettiamo sul fatto che ognuno è un genio.

Paragoni

Qual’ è uno dei difetti e degli errori più grande e deleterio che un genitore possa fare nei confronti di suo figlio?

Paragonarlo a qualcun altro.

Deleterio. Sì, perché ognuno di noi ha la sua unicità .

Ognuno di noi ha le sue caratteristiche, i suoi talenti, i suoi tempi, le sue emozioni e i suoi pensieri e obiettivi.

Succede, però, che spesso i genitori trattino i figli come un riflesso di loro stessi. Cosa vuol dire? 

Proiezioni

Che vogliono che questi facciano tutto quello che loro non sono riusciti a fare per diverse motivazioni.

Ed quindi che frequentino una scuola che per loro, genitori, vada bene.

Che frequentino un corso X perché “io non sono riuscita a farlo. Guarda tu che fortuna hai”.

Conseguenze

E le conseguenze quali sono ?

Che parte spesso il ricattino morale per cui il ragazzo è quasi costretto a farlo per soddisfare i genitori ma, in corso dopo, subisce un fallimento dietro l’altro. E on per colpa sua.

Non poi portare un ragazzo a fare un qualcosa, qualsiasi cosa, che non sia nelle sue corde perché rischierà di fallire e di sentirsi un fallito a vita.

E in realtà semplicemente non sta inseguendo il suo sogno ma quello di un’altra persona.

Riflessione

Il ruolo principale de genitore è quello di aiutare il figlio a sviluppare le SUE, del figlio, capacità, anche se non sono quelle che vorremmo fossero.

Tuo figlio è abile nello sport? nell’arte? nelle scienze? perfetto, allora aiutalo a diventare quello che vuole.

Ovviamente la responsabilità del ragazzo è quella di impegnarsi con tutte le sue forze in quello che fa perché solo così potrà riuscire.

E se si inciampa? Non importa, si riflette sul motivo per cui si è inciampati e si risolve.

E se avete bisogno del mio aiuto contattatemi 🙂

Alla prossima amici.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *