La chiave per aumentare la loro autostima. Buongiorno amici. Oggi vi spiego perché le scuse genitori verso figli adolescenti aumentano la loro autostima. Il Ponte Fragile dell’Adolescenza: Sfide e Trasformazioni nel Legame Genitore-Figlio L’adolescenza. Solo questa parola evoca un universo di cambiamenti tumultuosi, di scoperte entusiasmanti e, spesso, di incomprensioni dolorose nel cuore del nucleo…
Guida per Adolescenti alla Scoperta del Proprio Valore. Buongiorno amici. Oggi riflettiamo sul fatto che..non devi essere perfetto per essere incredibile. La Pressione della Perfezione: Un Fardello Pesante Immagina di portare sulle spalle uno zaino invisibile, ma incredibilmente pesante. Dentro ci sono tutte le aspettative: voti perfetti a scuola, un aspetto fisico impeccabile come le…
Come trasformare un errore in crescita Buongiorno amici. Oggi parliamo di brutti voti e crescita, di come un errore, in realtà, è sinonimo di crescita. Quando un brutto voto fa male a tutti: il primo passo è accogliere, non giudicare Quando arriva a casa un brutto voto, è come se qualcosa si spezzasse per un attimo. Lo…
Come fare senza litigare ogni volta Buongiorno amici. Oggi parliamo di come comunicare con un adolescente senza litigare ogni volta. Il punto di partenza: non c’è dialogo senza ascolto Parlare con un figlio adolescente, a volte, sembra di camminare su un campo minato. Ogni parola può scatenare una reazione sproporzionata, ogni consiglio può essere vissuto…
Un adolescente non smette di parlare coi genitori. E’ solo che a volte cambia lingua. Buongiorno amici. Oggi parliamo di adolescenti e silenzi, o meglio di come, a volte, i ragazzi cambiano lingua per parlare coi genitori:) L’adolescenza è una fase di sviluppo complessa e straordinariamente dinamica che comporta significativi cambiamenti fisici, cognitivi, emotivi e…
Perché sbagliare aiuta a crescere Buongiorno amici. Oggi parliamo de il valore dell’errore. La cultura dell’errore Viviamo in una società che premia la performance, la precisione, il risultato. Dall’infanzia, i bambini imparano a cercare l’approvazione, a ottenere il voto più alto, a non deludere le aspettative degli adulti. Quando diventano adolescenti, questa pressione si amplifica:…
E’ amare il figlio nella sua differenza. Buongiorno amici. Oggi il nostro pensiero si concentra su il dono della genitorialità. Ossia, amare il figlio n modo incondizionato nella sua differenza. Essere genitori è un viaggio straordinario, fatto di scoperte, gioie e inevitabili sfide. Uno degli aspetti più complessi della genitorialità è imparare ad amare il…
“se non provo non sarò mai bravo”. Buongiorno amici. Oggi riflettiamo sulla frase di un genitore “lascia stare non sei bravo”. Le parole che un genitore usa con il proprio figlio hanno un impatto profondo sullo sviluppo della sua autostima e sulla sua voglia di mettersi in gioco. Dire a un ragazzo “Lascia stare, non…
I primi sintomi già a 8- 9 anni Buongiorno amici. Oggi riflettiamo sui problemi alimentari che cominciano intorno ai 8/9 anni. I disturbi alimentari nei bambini e negli adolescenti rappresentano una sfida complessa per le famiglie, spesso disorientate di fronte a segnali difficili da interpretare. Se però ansia e preoccupazione sono reazioni del tutto naturali…
Quando un adolescente non trova le parole. Buongiorno amici. Oggi parliamo de i segnali silenziosi: quando gli adolescenti non trovano le parole. L’adolescenza è una fase di trasformazione tumultuosa, un vortice di emozioni e cambiamenti che possono mettere a dura prova sia i ragazzi che i loro genitori. In questo periodo, i giovani sperimentano una…