La differenza che fa crescere Buongiorno amici. Oggi parliamo di essere autorevoli, non autoritari. L’adolescenza, di per sé, è un periodo di straordinaria trasformazione. I ragazzi non sono più bambini, ma non sono ancora adulti. Si trovano in un limbo esistenziale in cui la ricerca della propria identità diventa la bussola che orienta le loro…
Come trasformare un errore in crescita Buongiorno amici. Oggi parliamo di brutti voti e crescita, di come un errore, in realtà, è sinonimo di crescita. Quando un brutto voto fa male a tutti: il primo passo è accogliere, non giudicare Quando arriva a casa un brutto voto, è come se qualcosa si spezzasse per un attimo. Lo…
Perché sbagliare aiuta a crescere Buongiorno amici. Oggi parliamo de il valore dell’errore. La cultura dell’errore Viviamo in una società che premia la performance, la precisione, il risultato. Dall’infanzia, i bambini imparano a cercare l’approvazione, a ottenere il voto più alto, a non deludere le aspettative degli adulti. Quando diventano adolescenti, questa pressione si amplifica:…
Uno specchio per genitori e figli buongiorno amici. Oggi voglio analizzare Adolescence su netflix, una serie davvero interessante. Introduzione: la serie “Adolescence” e il suo impatto La serie Netflix “Adolescence” ha conquistato rapidamente l’attenzione del pubblico grazie alla sua rappresentazione autentica delle sfide che gli adolescenti affrontano nel percorso di crescita. Attraverso le storie di…
Il ruolo dei genitori e consigli pratici Buongiorno amici. Oggi vi spiegherò come aiutare un figlio con problemi di ansia. 1.Comprendere l’ansia: quando la preoccupazione diventa un problema L’ansia è una risposta naturale del nostro organismo di fronte a situazioni percepite come minacciose. Si tratta di un meccanismo di difesa utile in molte circostanze, che…
Una lezione di vita. Buongiorno amici. Oggi parliamo del riconoscere gli errori. Ed è un cosa che i genitori devono imparare a fare. L’importanza dell’autenticità nel rapporto genitore-figlio Essere autentici è una delle qualità più importanti che un genitore possa offrire a un figlio, specialmente durante l’adolescenza. Gli adolescenti sono estremamente sensibili alle incongruenze nei…
Come aumentarla, per genitori e adolescenti Buongiorno amici. Oggi voglio portarvi una serie di esercizi pratici di empatia. Esercizi che servono sia a genitori che ad adolescenti. Esercizi per genitori: come empatizzare con i nostri adolescenti 1. Ascolto Attivo L’ascolto attivo non è solo sentire le parole che l’altro dice, ma prestare attenzione anche al…
Come riconoscerli Buongiorno amici. Oggi parliamo di problemi comportamentali in adolescenza e come riconoscerli Da bambini ad adulti, passando per le temibili crisi adolescenziali. L’adolescenza è una fase di profondi cambiamenti in cui molti ragazzi possono manifestare cambiamenti nel comportamento e causare preoccupazione nei genitori. In questo articolo vediamo quali sono i problemi comportamentali più…
Vediamolo insieme. Cerchiamo di capire. Buongiorno amici. Oggi riflettiamo sul ma cos’è davvero la scuola? Riflessione- ma cos’è davvero la scuola? Oggi una piccola importante riflessione. A cosa serve davvero la scuola? Si pensa alla scuola solo per l’aspetto cognitivo. I ragazzi stanno ore4 sui libri ad imparare nozioni che serviranno per trovare un lavoro…
Quella bellissima dote che dovremmo avere tutti Buongiorno amici. Oggi parliamo di Empatia! Che cos’è l’empatia e perché è importante svilupparla per avere successo nella vita? Continua a leggere e lo scoprirai. “Ogni persona che incontri sta combattendo una battaglia di cui non sai nulla. Sii gentile. Sempre.” Cos’è l’empatia? Una delle abilità umane più…