Tag: empatia


  • come recuperare la relazione tra le due parti Buongiorno amici. Oggi pariamo di genitori figli e di come recuperare la relazione tra le due parti. Se hai una relazione genitore-figlio frastagliata, l’ascolto empatico, la reciprocità e un lavoro incentrato su te stesso, possono aiutarti a migliorarla. Le relazioni interpersonali, soprattutto quelle di lunga durata, possono essere…

  • Ma è poi così sbagliato? Buongiorno amici. Oggi parliamo degli adolescenti ribelli e del perché, in fondo, essere ribelli è positivo. Molti genitori potrebbero storcere il naso, eppure essere un adolescente ribelle è positivo. In termini di indipendenza emotiva, la ribellione è una parte fondamentale del percorso di costruzione della personalità. L’adolescenza è una fase vitale…

  • che causano disturbi ai figli Buongiorno amici. Oggi parliamo de gli errori dei genitori che causano disturbi ai figli. Gli errori dei genitori che causano disturbi ai figli Gli errori più pericolosi sono quelli silenziosi e invisibili. A differenza dei traumi più eclatanti come l’abbandono fisico o l’abuso, gli errori commessi dai genitori, magari in…

  • La malattia degli adolescenti Buongiorno amici. Oggi parliamo di adolescenzialismo. Ma cos’è? La storia-adolescenzialismo Qualche mese fa è diventata virale su internet la storia di un’adolescente che dopo essere arrivata tardi a scuola, chiedeva alla madre di scriverle una giustificazione. La madre, probabilmente sorpresa dalla sfacciataggine della figlia, ha dato sfoggio di originalità giustificando il…

  • Quali tratti presentano? Ciao amici. Oggi parliamo di fratelli narcisisti:quali tratti presentano e cosa fare. Errori Spesso arriva un momento nella vita in cui diventiamo consapevoli di essere stati vittime di una famiglia disfunzionale in cui i genitori davano la priorità a un figlio rispetto agli altri. Le preferenze espresse dai genitori plasmano nel tempo…

  • Chi sono? come comportarsi? Cerchiamo di comprenderli Buongiorno amici. Oggi occupiamoci di quelli che vengono definiti adolescenti difficili. Chi sono L’ottimista vede la rosa e non le spine; il pessimista si fissa sulle spine, dimenticandosi della rosa.  Khalil Gibran “Una spina è una rigida protuberanza, appuntita e spesso lacerante, che fuoriesce dalla superficie di numerose…