La chiave per aumentare la loro autostima. Buongiorno amici. Oggi vi spiego perché le scuse genitori verso figli adolescenti aumentano la loro autostima. Il Ponte Fragile dell’Adolescenza: Sfide e Trasformazioni nel Legame Genitore-Figlio L’adolescenza. Solo questa parola evoca un universo di cambiamenti tumultuosi, di scoperte entusiasmanti e, spesso, di incomprensioni dolorose nel cuore del nucleo…
Non esiste. Sono quelle bianche ad essere omologate Buongiorno amici. oggi parliamo del fatto che la pecora nera…non esiste. Oltre l’Etichetta: L’Illusione della “Pecora Nera” Spesso, all’interno del nucleo familiare, quando un figlio manifesta interessi, comportamenti o scelte di vita che si discostano dalla norma percepita, si innesca un meccanismo di etichettatura. Viene così identificata…
come aiutare tuo figlio nell’impresa buongiorno amici. Oggi parliamo di credere in se’ e di come aiutare tuo figlio nell’impresa. Non serve una lavagna motivazionale: serve ascolto Nel mondo ideale, tuo figlio si sveglia pieno di energia, affronta la scuola con grinta e si sente sicuro di sé. Nel mondo reale, invece, spesso lo vedi…
Come fare senza litigare ogni volta Buongiorno amici. Oggi parliamo di come comunicare con un adolescente senza litigare ogni volta. Il punto di partenza: non c’è dialogo senza ascolto Parlare con un figlio adolescente, a volte, sembra di camminare su un campo minato. Ogni parola può scatenare una reazione sproporzionata, ogni consiglio può essere vissuto…
Non vuol dire assecondarle. Bunogiorno amici. Oggi riflettiamo sull’accogliere le emozioni. Adolescenza L’adolescenza, crocevia di trasformazioni fisiche, emotive e sociali, rappresenta una fase evolutiva intensa e spesso turbolenta sia per i ragazzi che per i genitori. In questo periodo di transizione, i giovani si trovano a fronteggiare un caleidoscopio di sentimenti nuovi e potenti, che…
Un adolescente non smette di parlare coi genitori. E’ solo che a volte cambia lingua. Buongiorno amici. Oggi parliamo di adolescenti e silenzi, o meglio di come, a volte, i ragazzi cambiano lingua per parlare coi genitori:) L’adolescenza è una fase di sviluppo complessa e straordinariamente dinamica che comporta significativi cambiamenti fisici, cognitivi, emotivi e…
Ecco il ruolo dei genitori Buongiorno amici. Oggi parliamo del ruolo dei genitori nel coltivare fiducia e perseveranza nei ragazzi. La fase adolescenziale è una delle più complesse nell’arco della vita di una persona. I ragazzi si trovano ad affrontare una serie di cambiamenti fisici, emotivi e cognitivi che determinano profondamente la loro identità. In…
Perché sbagliare aiuta a crescere Buongiorno amici. Oggi parliamo de il valore dell’errore. La cultura dell’errore Viviamo in una società che premia la performance, la precisione, il risultato. Dall’infanzia, i bambini imparano a cercare l’approvazione, a ottenere il voto più alto, a non deludere le aspettative degli adulti. Quando diventano adolescenti, questa pressione si amplifica:…
E’ amare il figlio nella sua differenza. Buongiorno amici. Oggi il nostro pensiero si concentra su il dono della genitorialità. Ossia, amare il figlio n modo incondizionato nella sua differenza. Essere genitori è un viaggio straordinario, fatto di scoperte, gioie e inevitabili sfide. Uno degli aspetti più complessi della genitorialità è imparare ad amare il…
Analizziamone i sogni Buongiorno amici. Facciamoci la domanda.. ma cosa desidera un adolescente? Quali sono i desideri degli adolescenti di oggi? I genitori riescono ancora a coglierli, anche se sono diversi dai propri? E la scuola, una delle prime piccole società in cui vivono, permette loro di cercare di realizzarli? Cosa desidera un adolescente ?…