Questo fanno i veri genitori. Buongiorno amici. Oggi riflettiamo su questo: amate i figli per quello che sono. Il rapporto tra genitori e figli adolescenti è spesso caratterizzato da incomprensioni, aspettative e desideri che possono mettere a dura prova la relazione familiare. Molti genitori, consciamente o inconsciamente, vedono nei loro figli un’estensione di sé stessi,…
Esserci significa presenza, attenzione significa osservare per comprendere. Buongiorno amici. Oggi riflettiamo sul concetto che l’amore è presenza e attenzione. Nel rapporto tra genitori e figli adolescenti, l’amore non si misura solo con le parole, ma soprattutto con i gesti quotidiani. Spesso i genitori pensano che amare un figlio significhi proteggerlo, offrirgli opportunità o correggerlo…
Il valore della resilienza nei ragazzi Buongiorno amici. Oggi parliamo del fatto che essere sicuri non vuol dire vincere. La falsa equazione tra sicurezza e vittoria In una società che premia il successo e la competizione, è facile cadere nell’errore di associare la sicurezza in se stessi alla capacità di vincere sempre. Molti adolescenti crescono…
Il ruolo dei genitori e consigli pratici Buongiorno amici. Oggi vi spiegherò come aiutare un figlio con problemi di ansia. 1.Comprendere l’ansia: quando la preoccupazione diventa un problema L’ansia è una risposta naturale del nostro organismo di fronte a situazioni percepite come minacciose. Si tratta di un meccanismo di difesa utile in molte circostanze, che…
Quali sono i più comuni e come riconoscerli Buongiorno amici. Oggi parliamo de i difetti che, sì ahimé per le persone che si credono immuni, toccano tutti noi. Ma abbiamo mai fatto una lista di quelli più comuni? E soprattutto, ci siamo mai guardati dentro davvero e obiettivamente ne abbiamo riconosciuti qualcuno? I 50 difetti…
Una lezione di vita. Buongiorno amici. Oggi parliamo del riconoscere gli errori. Ed è un cosa che i genitori devono imparare a fare. L’importanza dell’autenticità nel rapporto genitore-figlio Essere autentici è una delle qualità più importanti che un genitore possa offrire a un figlio, specialmente durante l’adolescenza. Gli adolescenti sono estremamente sensibili alle incongruenze nei…
Come aumentarla, per genitori e adolescenti Buongiorno amici. Oggi voglio portarvi una serie di esercizi pratici di empatia. Esercizi che servono sia a genitori che ad adolescenti. Esercizi per genitori: come empatizzare con i nostri adolescenti 1. Ascolto Attivo L’ascolto attivo non è solo sentire le parole che l’altro dice, ma prestare attenzione anche al…
Che tu sia genitore o figlio. Buongiorno amici. Oggi riflettiamo sul concetto che il rispetto va guadagnato, che tu sia genitore o figlio. Il rispetto è un valore fondamentale nelle relazioni umane, e nel rapporto tra genitori e figli adolescenti assume una centralità ancora più marcata. Non può essere imposto, né dipendere esclusivamente dal ruolo…
Mito o realtà? Buongiorno amici. Oggi riflettiamo sull‘adolescenza burrascosa: ma esiste davvero o è solo un mito? L’adolescenza è considerata un periodo di passaggio tra l’infanzia e l’età adulta. Rappresenta senz’altro una tappa difficile nello sviluppo di una persona. La tappa dell’adolescenza è estesa. Inizia poco prima dei 13 anni e finisce poco dopo i 19,…
Critica sconvolgente ai canoni di bellezza Buongiorno amici. Oggi analizziamo the substance, uno dei film più veri e crudi di quest’anno. La regista Coralie Fargeat ci presenta una satira cruenta sul corpo femminile, l’ossessione distruttiva per la bellezza e quell’obsolescenza sociale che sembra arrivare alle donne nella loro maturità. Non ti lascerà indifferente. Ci sono…