Quanto è importante farlo.

Buon pomeriggio amici. Oggi parliamo di esternare le nostre emozioni.

Di quanto troppo spesso non lo fcciamo e di quanto, invece, è importantissimo farlo.

COMUNICARE LE NOSTRE EMOZIONI

Comunicare sentimenti ed emozioni è da sempre vitale nella comunicazione umana.

Pensa ad esempio alla paura. Saper istintivamente manifestare la paura, e saper riconoscere questo sentimento nel volto dell’altro, può permettere di salvare la propria vita e quella degli altri.

Può essere difficile per te esprimere le tue emozioni per molti motivi diversi. 

Ad esempio:

Sei stato educato a non manifestare i tuoi sentimenti perché considerati segno di debolezza

Hai subito qualche forte trauma che non hai ancora elaborato; hai quindi paura di affrontarlo e cerchi di seppellirlo dentro di te

L’ambiente non è accogliente e temi di essere deriso o rifiutato

Sei nuovo in un certo ambiente, non conosci bene gli altri e non sei sicuro di essere capito se manifesti il tuo io profondo

Essere consapevoli dei propri sentimenti profondi richiede maturità e autoconsapevolezza. È frutto di un cammino di crescita.Solo dopo, siamo pronti a manifestarli. A patto di averne il coraggio.

SAPPIAMO FARLO? esternare le nostre emozioni

Talvolta non siamo in grado di riconoscere ed affrontare i nostri sentimenti. Un trauma o un grande dolore ci ha travolto.Reprimere continuamente i tuoi sentimenti è pericoloso, perché i sentimenti repressi si trasformano facilmente in aggressività e/o depressione.

Esprimere i propri sentimenti a qualcuno che ci accoglie e ascolta con il cuore, permette infatti di ridurre il livello di stress, con effetti benefici ad esempio per ipertensione e sistema immunitario.

Ma ragazzi, aldilà delle spiegazioni troppo scientifiche, c’è solo una ragione, che racchiude poi tutte le altre, che dovrebbe portare tutti ad esternare le proprie emozioni: lo star bene.

Star bene con noi stessi e con chi ci circonda.

Che senso ha reprimersi? Provate a pensare quante volte potevamo evitare discussioni sterili, incomprensioni se non ci fossimo trattenuti a dire, in modo civile ovviamente, quello che avevamo dentro in quel momento.

Pensate quante volte i vostri figli si reprimono per paura di essere giudicati, o di farvi soffrire, di far preoccupare. Per paura di una vosra risposta reazione e allora che succede? la cosa più sbagliata: ci si chiude e si cercano risposte da chi o cosa non potrà darcele.

Non riuscite a sbloccarvi? beh, che cis arei a fare altrimenti?:)

Io spero che il tema esternare le nostre emozioni vi abbia fatto riflettere.

Vi ricordo che per avere delle consulenze private e cominciare un percorso insieme collegatevi a questa pagina

Io ci sono, vi aspetto:)


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *